Sei in: Resine Idrorepellenti e ConsolidantiConsolidanti al Silicato di Etile

    Consolidanti al Silicato di Etile

    Il consolidante silicato e consolidante di etile sono soluzioni avanzate utilizzate nel settore edile e del restauro per rinforzare e proteggere superfici minerali, migliorando la loro resistenza e durabilità. Questi prodotti, ideali per pietra, calcestruzzo e murature, offrono protezione contro l'umidità, l'usura e la polverizzazione, rendendoli indispensabili per la conservazione di strutture storiche e moderne.

    Consolidante silicato

    Il consolidante silicato o al silicato di etile è un prodotto chimico utilizzato principalmente per il rinforzo di superfici minerali, come pietra, calcestruzzo e murature. La sua composizione si basa su sali di silicato, che, una volta applicati sulla superficie, penetrano nel materiale e reagiscono chimicamente con i suoi componenti. Questo processo forma un legame stabile, aumentando la resistenza del substrato alla polverizzazione e alla frantumazione, migliorando al contempo la sua durezza e coesione. Il consolidante silicato è particolarmente efficace su materiali naturali e storici, proteggendo dalle infiltrazioni d'acqua e prevenendo la formazione di muffa o efflorescenze.
    È ideale per applicazioni di restauro e conservazione di edifici e monumenti, dove la preservazione della struttura originale è fondamentale.
    Il consolidante silicato viene applicato sulla superficie da trattare utilizzando un pennello, una spazzola o mediante spruzzo, assicurandosi che il prodotto penetri uniformemente nel substrato. Una volta applicato, il consolidante deve essere lasciato asciugare e indurirsi, durante il quale si attiva la reazione chimica che fortifica il materiale. È consigliabile applicare più strati, se necessario, per ottenere una protezione ottimale.

    Consolidato di Etile

    Il consolidato di etile è un prodotto utilizzato per rinforzare e impermeabilizzare superfici minerali, come murature, calcestruzzo e mattoni. La sua formulazione si basa sull'etil silicato, che penetra nei pori dei materiali e, dopo l'applicazione, si trasforma in una rete di silicato solida che conferisce maggiore resistenza meccanica e durabilità. Questo consolidante è particolarmente indicato per ambienti esterni o per superfici esposte a umidità e agenti atmosferici. Oltre a migliorare la resistenza alla compressione, agisce anche come barriera contro l'acqua, proteggendo le strutture da danni causati dall'umidità e dalle intemperie.
    Viene comunemente utilizzato in ambito edile e nel restauro di edifici storici, dove è necessario consolidare e preservare le superfici senza compromettere l'aspetto originale.
    Il consolidato di etile viene applicato utilizzando pennelli, rulli o spruzzatori, assicurandosi che il prodotto penetri a fondo nei pori del materiale. Dopo l'applicazione, il consolidato deve essere lasciato asciugare, permettendo al silicato di etile di trasformarsi in una rete di silicato che rinforza la superficie. In alcuni casi, può essere necessario ripetere l’applicazione per garantire una protezione duratura e una maggiore solidità della superficie trattata.

    [finecolonna]

    consolidante silicato di etile

     

     


Siliconi Italia S.r.l. 
a socio unico 

Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel. +39 049 8848001
Fax. +39 049 8848069

P.I. e C.F. 04986080283
N. Rea PD - 433879
Cap. Soc. €100.000 i.v.

Informazioni Legali

Condizioni di vendita
Copyright prodotti e loghi
Redazionali e stampa
Informativa Privacy
Informativa Cookies

1,81 sec.