Sei in: Resine Epossidiche

    Resine Epossidiche

    Le resine epossidiche bicomponenti sono polimeri liquidi termoindurenti con reazione a freddo.

    Scopri la nostra selezione di resine epossidiche bicomponenti, ideali per applicazioni professionali e decorative. Che tu stia realizzando un tavolo in legno e resina, un’opera artistica o un rivestimento protettivo, qui troverai la soluzione perfetta.

    Le resine epossidiche bicomponenti sono sistemi formati da una componente A (resina) e da una componente B (indurente).
    Mescolati in proporzioni specifiche (es. 100:50), i due componenti reagiscono chimicamente fino a indurirsi, dando vita a un materiale solido, trasparente, resistente e duraturo.

    Resine epossidiche trasparenti e autolivellanti: l’eccellenza per ogni superficie

    Le nostre resine trasparenti sono autolivellanti, ovvero si distribuiscono in modo uniforme senza lasciare segni, creando una superficie liscia ed effetto vetro.
    La resina epossidica bicomponente è caratterizzata inoltre da elevata trasparenza (resina epossidica trasparente).
    La resina epossidica trasparente presenta inoltre buona resistenza all’ingiallimento,
     buona resistenza chimica, elevata lucentezza, bassa viscosità.

    Sono perfette per:

    • Creazioni artistiche e fai-da-te
    • Rivestimenti per tavoli, pavimenti e top cucina
    • Incastonamenti e protezioni decorative

    Caratteristiche principali

    • Alta trasparenza: ideale per effetti cristallini e incapsulamenti decorativi
    • Autolivellante: massima facilità d’uso e risultato uniforme
    • Adesione eccellente: si applica su legno, cemento, metallo, vetro, plastica
    • Resistenza elevata: agenti chimici, umidità, abrasioni e calore
    • Finitura lucida e durevole: non ingiallisce (formulazioni con filtro UV)

    Campi di applicazione della resina epossidica bicomponente trasparente e autolivellante

    • Tavoli in legno e resina
    • Bijoux, gioielli e oggetti artistici
    • Quadri in resina e decorazioni astratte
    • Rivestimenti per superfici tecniche e decorative
    • Protezione trasparente per fotografie, stampe e materiali porosi

    resine epossidiche

    Resina epossidica: come utilizzare le resine epossidiche bicomponenti e le resine epossidiche trasparenti

    Utilizzo delle resina da colata epossidica

    La resina epossidica, versata in stampi, consente di creare oggetti solidi e resistenti. La resina da colata viene utilizzata per gioielli, rivestimenti e manufatti artistici. Una volta colata indurendosi la resina per manufatti crea superfici lucide e trasparenti o colorate, ideali per progetti creativi e industriali.

    Utilizzo di resina epossidica come adesivo

    La resina epossidica consente di realizzare adesivi strutturali e ingegneristici. Viene utilizzata nella costruzione di veicoli, snowboard, aerei e biciclette. Per le sue diverse opzioni di impostazione può diventare flessibile o rigida, variando nelle opzioni opache e trasparenti.

    Utilizzo della resina epossidica per l'elettronica e per i sistemi elettrici

    La resina epossidica bicomponente viene utilizzata nella produzione di isolatori, motori, trasformatori e generatori. Poiché le resine epossidiche sono isolanti e offrono protezione da polvere, umidità e cortocircuiti, sono una delle resine primarie utilizzate anche nella creazione di circuiti.

    Utilizzo della resina epossidica per la verniciatura

    Le resine epossidiche trasparenti sono utilizzate per la verniciatura di molti articoli per la casa come asciugatrici, lavatrici, stufe e simili elettrodomestici.

    Utilizzo di resina epossidica per rivestimenti e sigillanti

    La resina epossidica è anche nota per le sue proprietà di prevenzione della corrosione, che la rendono una soluzione ideale per molti oggetti domestici che possono arrugginire nel tempo. Articoli come barattoli di vernice, contenitori di metallo e alimenti che sono tipicamente acidi sono normalmente rivestiti prima dell'uso.
    Un altro uso della resina epossidica sono le applicazioni per pavimenti decorativi. Pavimenti in truciolato, pavimenti del terrazzo e altre opzioni di pavimentazione sono rivestiti con resina epossidica. La pavimentazione epossidica è un'opzione ecologica rispetto alle opzioni di pavimentazione tradizionali in quanto riduce la necessità di pesticidi e il consumo di acqua.

    Utilizzo della resina epossidica per le riparazioni

    Grazie alle straordinarie proprietà adesive, la resina bisomponente epossidica è usata per la riparazione e la manutenzione di oggetti domestici: oggeeti di vetro, ceramica e porcellana, legno, metallo, o altri materiali sintetici simili. Questa resina crea infatti una barriera sottile e ben formata che si attacca saldamente e resiste negli anni.

    resina epossidica

    La resina epossidica autolivellante

    Le resine epossidiche autolivellanti sono materiali compositi utilizzati per rivestire superfici, spesso pavimenti, per creare un rivestimento resistente, liscio e uniforme. Sono chiamate "autolivellanti" perché, una volta versate sulla superficie, si distribuiscono in modo uniforme grazie alla loro bassa viscosità e alla capacità di autolivellarsi, formando uno strato uniforme e senza irregolarità. Le superfici orizzontali sono previamente preparate con primer e già sottoposte ad un ciclo di lavorazione. La resina epossidica bicomponente autolivellante si applica su sottofondi in legno, cemento, piastrelle, per creare una superficie robusta e durevole, con un aspetto lucido, impermeabile e resistente all’abrasione.

    Le resine epossidiche autolivellanti sono adatte a ambienti che richiedono eccellente igiene e lavaggi frequenti.

    Esempi di utilizzo delle resine epossidiche autolivellanti

    1. Pavimentazioni Industriali e Commerciali: utilizzate per creare pavimenti resistenti e facili da pulire in magazzini, officine, ospedali, centri commerciali e altri ambienti ad alto traffico.
    2. Pavimentazioni Residenziali: sempre più popolari nelle abitazioni per creare pavimenti durevoli e di design in cucine, bagni, e salotti.
    3. Rivestimenti Decorativi: utilizzate in applicazioni artistiche e decorative, incluse opere d'arte su tavoli e ripiani, e rivestimenti di superfici tridimensionali.
    4. Superfici di Lavoro e Banconi: creano superfici resistenti e di alta qualità estetica in laboratori, cucine e spazi commerciali.
    5. Applicazioni Marine  (resine epossidiche per barche): utilizzate per rivestire e proteggere superfici di barche e yacht, grazie alla loro resistenza all'acqua e all'usura.

    Mercati
     

    Applicazioni
     


Siliconi Italia S.r.l. 
a socio unico 

Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel. +39 049 8848001
Fax. +39 049 8848069

P.I. e C.F. 04986080283
N. Rea PD - 433879
Cap. Soc. €100.000 i.v.

Informazioni Legali

Condizioni di vendita
Copyright prodotti e loghi
Redazionali e stampa
Informativa Privacy
Informativa Cookies

1,07 sec.