Sei in: Fluidi siliconici

    Fluidi siliconici

    I fluidi siliconici, gli olii siliconici, le emulsioni siliconiche e gli antischiuma siliconici offrono soluzioni specifiche per esigenze diverse, grazie alle loro proprietà uniche e all’elevata compatibilità con molteplici substrati e processi.

    È importante distinguere chiaramente tra queste tipologie:

    • Fluidi siliconici: sono siliconi liquidi puri, disponibili in diverse viscosità (da molto bassa a molto elevata). Presentano eccellenti proprietà lubrificanti, dielettriche e termoresistenti. Il silicone fluido è utilizzato come base per altre formulazioni o come lubrificante e agente distaccante.
    • Olii siliconici: appartengono alla stessa famiglia dei fluidi, ma si distinguono per una maggiore viscosità e purezza. Sono spesso modificati o funzionalizzati per usi specifici, come nella cosmetica, nella farmaceutica o nei lubrificanti di precisione. Possono essere considerati fluidi siliconici "raffinati".
    • Emulsioni siliconiche: sono dispersioni di fluidi o olii siliconici in acqua, stabilizzate con tensioattivi. La loro forma lattiginosa e diluibile consente una facile applicazione su superfici e materiali porosi. Sono ideali per trattamenti superficiali, finissaggi tessili, lucidature e idrorepellenze.
    • Antischiuma siliconici: possono essere formulati sia come olii puri sia come emulsioni, e sono progettati per eliminare e prevenire la formazione di schiuma nei processi industriali. Offrono un’azione rapida, efficace e duratura, anche a basse concentrazioni.

    Ogni prodotto ha caratteristiche chimico-fisiche specifiche e un campo d’impiego ben definito. La scelta del formulato più adatto dipende da fattori come:

    • tipo di substrato da trattare (metallo, tessuto, plastica, soluzione acquosa, ecc.);
    • modalità di applicazione (a spruzzo, per immersione, in miscela, ecc.);
    • temperatura e condizioni operative;
    • esigenze di purezza, compatibilità ambientale e normative di settore.

    fluidi siliconici

    Fluidi siliconici

    I fluidi siliconici sono composti a base di polidimetilsilossano (PDMS), una molecola lineare di silicio e ossigeno con gruppi metilici laterali. Il fluido siliconico si presenta come liquido limpido, incolore e inodore, con una gamma di viscosità che va da pochi centistokes a diverse centinaia di migliaia.

    Proprietà principali del fluido siliconico

    • Elevata stabilità termica, anche a temperature superiori ai 200 °C;
    • Ottima resistenza all’ossidazione e ai raggi UV;
    • Idrofobicità: respingono l’acqua, utile in trattamenti superficiali;
    • Eccellenti proprietà lubrificanti e antistatiche;
    • Compatibilità chimica con plastiche, metalli e gomme.

    Applicazioni del silicone fluido

    • Il silicone fluido è utilizper parti meccaniche e macchine industriali;
    • Agenti distaccanti per stampi in plastica, gomma e metallo;
    • Fluido dielettrico in trasformatori e componenti elettronici;
    • Additivi in formulazioni cosmetiche o farmaceutiche.

    fluido silicone

    Fluidi siliconici: olii siliconici, emulsioni siliconiche e antischiuma siliconici

    Olii siliconici

    Gli olii siliconici sono fluidi siliconici ad alta purezza e viscosità, spesso sottoposti a processi di raffinazione o funzionalizzazione per aumentarne la compatibilità con altre sostanze. L'olio siliconico può essere impiegato puro o miscelato con altri componenti per ottenere performance specifiche.

    Caratteristiche 

    • Bassa tensione superficiale, che consente una distribuzione uniforme su superfici;
    • Inerti dal punto di vista chimico: non reagiscono con la maggior parte delle sostanze;
    • Elevata resistenza all’invecchiamento e alla degradazione termica;
    • Trasparenza ottica e assenza di colore, ideali per applicazioni estetiche;
    • Disponibili anche in versioni modificate (aminofunzionalizzati, fenilici, ecc.).

    Principali ambiti di utilizzo

    • Industria cosmetica: come agente emolliente in creme, lozioni e sieri;
    • Farmaceutica e medicale: lubrificanti per strumenti e dispositivi;
    • Automazione e robotica: lubrificanti per parti delicate;
    • Industria tessile: per conferire effetto "mano morbida" e idrorepellenza.

    Emulsioni Siliconiche

    Le emulsioni siliconiche sono sistemi bifasici in cui il silicone (di solito un PDMS) è disperso in acqua mediante l’uso di tensioattivi stabilizzanti. Si presentano sotto forma di liquidi lattiginosi e vengono facilmente applicati con pennello, rullo, spray o immersione.

    Proprietà

    • Facilità di utilizzo e diluizione in acqua;
    • Bassa tossicità e buona biodegradabilità in molte formulazioni;
    • Migliore adesione su superfici umide o porose;
    • Produzione di superfici idrofobiche, lucide o setose;
    • Compatibilità con sistemi cationici, anionici o non ionici.

    Campi di impiego

    • Industria tessile: per il finissaggio dei tessuti e la riduzione del pilling;
    • Cura dell’auto: in lucidanti per cruscotti, gomme e plastiche;
    • Industria cartaria e del legno: per migliorare la resistenza all’umidità;
    • Formulazioni cosmetiche e industriali: come condizionanti, lubrificanti e idrorepellenti.

     Antischiuma Siliconici

    Gli antischiuma siliconici sono miscele complesse a base di olio siliconico, agenti idrofobi (come silice trattata) e stabilizzanti, formulati per eliminare rapidamente la schiuma indesiderata in ambienti acquosi e non.

    Proprietà 

    • Azione rapida e persistente nella rottura della schiuma;
    • Elevata efficacia a basse concentrazioni (anche <0,1%);
    • Compatibili con sistemi a base acquosa, oleosa o solvente;
    • Stabilità al calore e in ambienti alcalini o acidi;
    • Disponibili sia in forma liquida, sia come emulsioni concentrate.

    Utilizzi 

    • Trattamento acque reflue e impianti di depurazione;
    • Produzione e confezionamento di detergenti industriali;
    • Processi di fermentazione alimentare e biotecnologie;
    • Industrie chimiche, petrolchimiche e cartarie.

     

     

    Mercati
     

    Applicazioni
     

    Scegli tra i seguenti prodotti:

Siliconi Italia S.r.l. 
a socio unico 

Via Risorgimento, 29
35010 Limena - Padova - Italia
Tel. +39 049 8848001
Fax. +39 049 8848069

P.I. e C.F. 04986080283
N. Rea PD - 433879
Cap. Soc. €100.000 i.v.

Informazioni Legali

Condizioni di vendita
Copyright prodotti e loghi
Redazionali e stampa
Informativa Privacy
Informativa Cookies

1,73 sec.