


Silicone per stampaggio architettonico: stampaggio flessibile per ricreare il passato e costruire il futuro
Il silicone per lo stampaggio architettonico è un materiale flessibile e gommoso che viene utilizzato per creare stampi dettagliati e complessi e specificamente formulato per soddisfare le esigenze dell'industria dell'architettura e del design. Lo stampaggio architettonico è l'arte di produrre elementi costruttivi che assomigliano a materiali di alto valore, come pietra, marmo e legno, utilizzando [...]
Silicone per rivestimenti tessili: soluzioni per tessuti ad alte prestazioni
Cerchi silicone per rivestimenti tessili per creare tessuti performanti, sostenibili, confortevoli e sicuri? Conosci i siliconi Bluesil TCS? I tessuti di vera pelle o rivestiti in poliuretano sono al di fuori dalla tua scelta? La chimica del silicone sta rivoluzionando il mondo dei tessuti rivestiti con un tessuto performante che sembra e si sente come [...]
Sacchi a vuoto riutilizzabili in silicone per stampaggio ad infusione
I sacchi a vuoto riutilizzabili in silicone (RVB) sono sempre più utilizzati per migliorare le applicazioni di stampaggio per infusione di compositi. I Compositi rinforzati a matrice polimerica, detti anche materiali fibrorinforzati (FRP – Fiber Reinforced Polymers), comprendono un’ampia gamma di materiali compositi dalle svariate applicazioni. Sono costituiti da una matrice polimerica con impregnato un rinforzo in fibra. [...]
Silicone per tessuti tecnici: soluzioni per prestazioni sempre migliori
Il silicone per tessuti tecnici è uno dei prodotti a maggiore richiesta. La domanda di fibre tessili ad alta prestazione tecnica è infatti sempre maggiore in diversi settori, dai beni di consumo alle applicazioni specialistiche. D’altro canto i settori della ricerca e sviluppo, la progettazione e la produzione cercano costantemente di realizzare e produrre tessuti innovativi [...]
Silicone per stampi per cemento, calcestruzzo e finta pietra
Il silicone per stampi per cemento, calcestruzzo e per finta pietra offre al settore dell'edilizia e del restauro molteplici vantaggi. Vediamoli in questo articolo. La colata di calcestruzzo o la lavorazione di pietra ricostruita in stampi di silicone consentono di riprodurre copie dettagliate e accurate. La finta pietra, nota anche come pietra ricostruita, viene utilizzata [...]
Che cos’è la resina siliconica
La resina siliconica è un polimero a peso molecolare relativamente basso con una struttura a catena ramificata tridimensionale. Dotata di un'eccellente stabilità termica, le sue numerose proprietà la rendono adatta come legante in pitture e vernici e come prodotto impregnante. Struttura chimica della resina siliconica Le resine hanno strutture molto diverse a seconda della quantità [...]
Quali sono i diversi metodi di lavorazione della gomma siliconica?
I metodi di lavorazione della gomma siliconica I metodi di lavorazione della gomma siliconica sono costituiti da una serie di processi che trasformano le gomme siliconiche per creare prodotti finali con caratteristiche specifiche: forma, durezza o elasticità, colore, grado di trasparenza, resistenza allo strappo, resistenza alle sollecitazioni ambientali o meccaniche, ecc.. La struttura chimica basata [...]
Silicone per incapsulamento e potting: i vantaggi nel settore dell’elettronica
Silicone per incapsulamento Il silicone per incapsulamento è una soluzione importante per far durare più a lungo i dispositivi elettronici e fornire prestazioni migliori. Dai dispositivi personali, alle navi oceaniche fino agli impianti industriali automatizzati l'elettronica consente di migliorare i processi produttivi e la qualità dei prodotti ed il suo utilizzo su veicoli o apparecchiature [...]